Dove agiamo
Realizziamo il cambiamento con il Sud

REALIZZIAMO IL CAMBIAMENTO CON IL SUD
Chiusa il 26 giugno 2023 alle ore 12:00 la seconda edizione del bando per la presentazione di proposte volte a favorire e sostenere interventi di contrasto alla povertà e promozione dei diritti.
Esito seconda edizione del Bando “REALIZZIAMO IL CAMBIAMENTO CON IL SUD”
Si è concluso il processo di selezione relativo alla seconda edizione del Bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud”.
Sono state ammesse un totale di 7 proposte.
L’elenco completo delle proposte selezionate è riportato, in ordine alfabetico, al seguente link: “Proposte ammesse al finanziamento”
Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimenti si prega di utilizzare esclusivamente il seguente indirizzo: [email protected]
FRIC
Fondazione Realizza il Cambiamento (FRIC) è una fondazione senza fini di lucro costituita nel 2016 con l’obiettivo di intervenire in aree di particolare fragilità sociale, promuovendo i diritti, la mobilitazione e la sensibilizzazione dell’opinione pubblica, la promozione dell’accountability (con un particolare focus sul territorio italiano), lavorando in networking e stringendo partnership con altre associazioni internazionali, nazionali e locali.
Bando – Realizziamo il Cambiamento con il Sud
Dopo il lancio della prima edizione nel 2022, Fondazione CON IL SUD, ActionAid International Italia E.T.S. e la Fondazione Realizza il Cambiamento, intendono proseguire nel loro impegno di finanziare azioni sistematiche e virtuose nel Sud Italia promuovendo la seconda edizione del bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud”.
Anche in quest’edizione, il bando vuole sostenere interventi di contrasto alla povertà e promozione dei diritti a favore di persone che vivono in condizioni di vulnerabilità, soprattutto persone con background migratorio, donne e giovani che si trovano in condizione di povertà e/o di diritti negati.
L’ambito POVERTÀ è rivolto a favorire la fuoriuscita da condizioni di povertà economica e marginalità sociale, promuovere soluzioni di welfare comunitario e di welfare generativo che coinvolgano attivamente le persone più vulnerabili. L’ambito DIRITTI è volto a favorire l’empowerment socio-economico e la tutela dei diritti umani e civili di persone in condizione di vulnerabilità e a contrastare la violenza di genere in ogni sua forma.
Le proposte potranno intervenire in uno o più ambiti d’intervento.
In entrambi gli ambiti gli interventi potranno promuovere un migliore accesso ai servizi (abitativi, scolastici, lavorativi, socio-sanitari) e sarà rilevante la capacità di facilitare la partecipazione alla vita della comunità delle persone coinvolte, a partire dalla progettazione di iniziative e servizi, favorendo il protagonismo dei portatori e delle portatrici di diritto.
Gli interventi dovranno realizzarsi nelle seguenti regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia.
La novità di quest’edizione è l’apertura a proposte progettuali provenienti anche da imprese sociali senza scopo di lucro, purché costituite in forma di associazione o fondazione o in forma societaria compreso le cooperative sociali. Gli altri soggetti ammissibili sono: gli Enti del Terzo Settore (ETS) non societari, le Fondazioni, associazioni riconosciute e non riconosciute e gli enti ecclesiastici e religiosi senza scopo di lucro. Per maggiori dettagli sugli enti ammissibili vi invitiamo a consultare il testo integrale del bando.
Gli enti proponenti dovranno avere sede legale nelle regioni indicate e devono essere costituiti da almeno due anni in forma di atto pubblico oppure di scrittura privata autenticata o registrata. Nel caso di presentazione di più proposte da parte dello stesso soggetto queste verranno considerate inammissibili.
Fondazione CON IL SUD e ActionAid International Italia E.T.S. hanno messo a disposizione complessivamente 1 milione di euro, gestiti da Fondazione Realizza il Cambiamento, responsabile dell’assegnazione e dell’erogazione dei contributi ai progetti presentati e ritenuti meritevoli di finanziamento. Per quest’edizione del bando saranno messi a disposizione oltre 500 mila euro.
Le iniziative dovranno essere presentate da un partenariato composto da almeno tre enti di cui uno ricopra la funzione di soggetto proponente. I contributi richiesti potranno variare da un minimo di 40.000 euro ad un massimo di 80.000 euro con un cofinanziamento previsto del 10% del costo complessivo del progetto.
Le iniziative avranno una durata compresa fra i 18 e i 24 mesi.
DOCUMENTI DEL BANDO
Per comunicazioni ufficiali inviare mail al seguente indirizzo: [email protected]
Per ulteriori chiarimenti, si prega di scrivere esclusivamente al seguente indirizzo e-mail: [email protected]
Fondazione Realizza il Cambiamento procederà alla pubblicazione dei chiarimenti di interesse generale nell’area FAQ (Domande Frequenti):
FAQ
Esito prima edizione del Bando “REALIZZIAMO IL CAMBIAMENTO CON IL SUD”
Si è concluso il processo di selezione relativo alla prima edizione del Bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud”.
Sono state ammesse un totale di 9 proposte.
L’elenco completo delle proposte selezionate è riportato, in ordine alfabetico, al seguente link: “Proposte ammesse al finanziamento”
Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimenti si prega di utilizzare esclusivamente il seguente indirizzo: [email protected]