Vai al contenuto
La campagna "Possiamo Tutto" continua | ActionaAid

La campagna “Possiamo Tutto” continua

Tre parlamentari di opposizione hanno deciso di lavorare con noi per presentare un disegno di legge sulla rappresentanza studentesca.

Vietri Experience

“Vietri Experience” intende integrare un luogo fisico con attività dislocate sulla costiera amalfitana per coinvolgere in modo capillare anche i luoghi geograficamente più difficili da raggiungere.

Comunità verso un’amministrazione condivisa

Il progetto mira ad aumentare la partecipazione e favorire la creazione di nuove reti relazionali e processi collaborativi attraverso azioni volte a incrementare capitale sociale e coesione sociale.

Re-Generation NEET: processi generativi per l’inclusione sociale

Il progetto mira a fornire opportunità di inclusione socioeconomica e di fuoriuscita dalle condizioni di povertà materiale e immateriale per le/i giovani NEET della IX municipalità di Napoli, attraverso una serie di attività in grado di promuovere processi virtuosi di welfare generativo e comunitario.

Educ-Action | ActionaAid

Educ-Action

Educ-action è stato ideato con la volontà di rafforzare il ruolo della scuola e della comunità nella promozione dell’educazione e della partecipazione civica tra i giovani.

Ripartire | ActionaAid

Ripartire

Il progetto ha l’obiettivo di aumentare la partecipazione civica di ragazzi e ragazze e della comunità educante.

Tecnologie per l’empowerment economico e sociale giovanile | ActionaAid

Tecnologie per l’empowerment economico e sociale giovanile

Il progetto si rivolge ai e alle giovani dai 16 ai 29 anni in condizione di povertà e vulnerabilità sociale proponendo un percorso focalizzato sull’uso consapevole delle tecnologie come strumento di empowerment e sull’aumento delle competenze digitali.

Mind the Gap

Mind the Gap realizza interventi dentro e fuori le scuole medie e superiori al fine di ridurre le disuguaglianze educative, la dispersione e l’abbandono scolastico.

OpenSpace

Il progetto mira a promuovere la creazione di comunità educanti in cui ragazzi e ragazze, genitori, insegnanti, dirigenti scolastici, educatori, istituzioni, associazioni ed enti profit lavorino insieme per contrastare la povertà educativa.