🍪 Policy

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione e cookie di analisi statistica di terze parti. I cookie di analisi possono essere trattati per fini non tecnici da terze parti.

Se accetti di navigare in questo sito, acconsenti all’uso di tutti i cookie e, in particolare, per permetterci di usare cookie di profilazione per aggiornarti sulle nostre attività in maniera personalizzata.

Se vuoi saperne di più Clicca qui.

 | ActionAid
 | ActionAid
Prev
Next

C.F. 09686720153

Scegli ActionAid per il tuo 5×1000.
INSIEME COMBATTIAMO LE DISUGUAGLIANZE!

 | ActionAid
 | ActionAid
Prev
Next

Giulia, Andrea e Sophie alla scoperta del Bangladesh

Per conoscere Arafat il bambino adottato a distanza con ActionAid.

Prev
Next
 | ActionAid

C.F. 09686720153


 | ActionAid

Giulia, Andrea e Sophie alla scoperta del Bangladesh


Comunicati
Stampa

Il viaggio di Giulia Lamarca in Bangladesh con ActionAid

 #lafamigliaquellacheviaggia arriva in Bangladesh per incontrare Arafat, il bambino sostenuto a distanza (continua)

Evento alle Nazioni Unite su carestia Corno d’Africa 

Necessari finanziamenti urgenti per gli oltre 36 milioni di persone che soffrono la fame (c0ntinua)

Ciclone Mocha

ActionAid sul campo in Myanmar e Bangladesh a sostegno delle comunità colpite (continua)

Non è sfortuna, è mancanza di diritti

Un cornetto rosso il simbolo della nuova campagna di ActionAid per il 5x1000 (continua)



RESTA INFORMATO

L'eco del cambiamento

Essere informati è il primo passo per sostenere le attività di ActionAid.


UNA COMUNITÀ REALE

Storie di cambiamento

ActionAid lavora insieme a migliaia di attivisti e sostenitori che contribuiscono insieme a noi al cambiamento. Leggi le loro testimonianze.

Realizza il cambiamento

Cambiare è possibile

I nostri Progetti

Aiutaci a cambiare la vita di tante persone sostenendo i nostri progetti per migliorare il sistema scolastico, lottare contro le ingiustizie e la violenza sulle donne.

PERCHÈ LO FACCIAMO

Crediamo in un mondo equo e giusto.

Ogni anno siamo al fianco di 15 milioni di persone in tutto il mondo per tutelare i loro diritti, la redistribuzione delle risorse e la partecipazione attiva delle comunità.


Segui il cambiamento
Lasciaci la tua email