🍪 Policy

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione e cookie di analisi statistica di terze parti. I cookie di analisi possono essere trattati per fini non tecnici da terze parti.

Se accetti di navigare in questo sito, acconsenti all’uso di tutti i cookie e, in particolare, per permetterci di usare cookie di profilazione per aggiornarti sulle nostre attività in maniera personalizzata.

Se vuoi saperne di più Clicca qui.

 | ActionAid
 | ActionAid
Prev
Next
 | ActionAid
 | ActionAid
Prev
Next

Garantisci a una bambina il futuro che si merita

Scopri il nuovo video con Michela Giraud.

 | ActionAid
 | ActionAid
Prev
Next

A Gaza è emergenza umanitaria

Dobbiamo intervenire subito.

Prev
Next
 | ActionAid

Per liberare le donne dalla violenza puntare al ribasso non conviene.


 | ActionAid

Garantisci a una bambina il futuro che si merita


 | ActionAid

A Gaza è emergenza umanitaria


Comunicati
Stampa

COP28: lancio del “Fondo per le perdite e i danni”

Primo passo imperfetto ma importante per affrontare gli impatti climatici
(continua)

PNRR: L’Osservatorio Civico finalmente convocato alla cabina di regia

Il Ministro Fitto ha annunciato la presenza stabile delle organizzazioni nella cabina di regia (continua)

Il governo interrompa i finanziamenti pubblici internazionali a progetti fossili

L'appello di cinque organizzazioni della società civile italiana al governo a tre giorni dall’inizio della COP28 (continua)

Analisi dei fondi sulla prevenzione della violenza di genere

Gravi le accuse di far circolare "fake news" ricevute da parte della Ministra Roccella (continua)



RESTA INFORMATO

L'eco del cambiamento

Essere informati è il primo passo per sostenere le attività di ActionAid.


UNA COMUNITÀ REALE

Storie di cambiamento

ActionAid lavora insieme a migliaia di attivisti e sostenitori che contribuiscono insieme a noi al cambiamento. Leggi le loro testimonianze.

Realizza il cambiamento

Cambiare è possibile

I nostri Progetti

Aiutaci a cambiare la vita di tante persone sostenendo i nostri progetti per migliorare il sistema scolastico, lottare contro le ingiustizie e la violenza sulle donne.

PERCHÈ LO FACCIAMO

Crediamo in un mondo equo e giusto.

Ogni anno siamo al fianco di 15 milioni di persone in tutto il mondo per tutelare i loro diritti, la redistribuzione delle risorse e la partecipazione attiva delle comunità.


Segui il cambiamento
Lasciaci la tua email