Vai al contenuto

La nuova fase del modello Albania


Il nuovo report promosso dal Tavolo Asilo e Immigrazione racconta gli sviluppi del cosiddetto modello Albania, il dispositivo con cui il governo italiano ha deciso di esternalizzare la gestione delle migrazioni, confinando persone migranti in centri di detenzione situati sul territorio albanese.

Da aprile 2025 è iniziata una nuova fase: persone già trattenute nei CPR italiani vengono trasferite forzatamente a Gjadër, in Albania. Proprio su queste procedure si concentra il report, nato da un lavoro congiunto tra organizzazioni della società civile e parlamentari d’opposizione, attraverso nove missioni di monitoraggio e l’ascolto diretto di oltre trenta persone.

Il documento ricostruisce le storie individuali prima e durante la detenzione, restituendo un quadro chiaro e drammatico: trasferimenti senza provvedimenti scritti, criteri poco trasparenti, gravi ostacoli nell’accesso alla tutela legale, condizioni di isolamento, sofferenza e abbandono.

Un focus importante è dedicato alla salute mentale e fisica: tra i trattenuti ci sono persone con evidenti fragilità, mentre in molti casi è la stessa detenzione a generare disagio psicologico. Il report denuncia anche il primo rimpatrio forzato diretto da Tirana, definendolo “una violazione nella violazione”.

Questa non è solo un’analisi, ma una denuncia netta: il modello Albania è incompatibile con il rispetto dei diritti umani fondamentali.
Va superato, in modo rapido e definitivo.

Francesco Ferri
Programme Expert Migration

In primo piano

Pubblicazione

Ferite di confine

Copertina de rapporto oltre la Frontiera con ingresso centro accoglienza
Pubblicazione

Oltre la frontiera

Blog

Modello Albania e return hubs: impatti sulle politiche europee

Storia

Jui

Blog

L’elefante nella stanza: il Patto Ue migrazioni

Blog

Referendum cittadinanza: la sfida è aperta

Blog

Migranti: il laboratorio Albania è in crisi

Blog

Migranti in Albania: la posta in gioco è la democrazia

Storia

Desmond

Verso la casa di vetro, lasciateci aprire le imposte | ActionAid
Blog

Verso la casa di vetro, lasciateci aprire le imposte

Crisi climatica | ActionAid
Blog

Crisi climatica

Khushi  | ActionAid
Storia

Khushi