Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione e cookie di analisi statistica di terze parti. I cookie di analisi possono essere trattati per fini non tecnici da terze parti.
Se accetti di navigare in questo sito, acconsenti all’uso di tutti i cookie e, in particolare, per permetterci di usare cookie di profilazione per aggiornarti sulle nostre attività in maniera personalizzata.
Se vuoi saperne di piĂą Clicca qui.
Per raggiungere i nostri obiettivi, collaboriamo con tante altre organizzazioni tramite partnership stabili, progetti specifici oppure partecipando a network di lavoro su temi affini ai nostri.
In questi anni, in particolare, abbiamo collaborato in network per ottenere una riforma della Legge sulla cooperazione allo sviluppo e come membri dell’Alleanza contro la povertà ci siamo impegnati perché anche in Italia venisse approvato il reddito d’inclusione sociale (REI), un primo atto concreto per una seria lotta all’esclusione sociale.
Altri esempi di lavoro di rete includono la Campagna Sbilanciamoci! sulla Legge di Bilancio e la Coalizione Italiana Contro La Povertà (GCAPItalia). Infine, a livello locale le alleanze sono numerose e variano da città a città : abbiamo collaborato complessivamente con circa 45 tra network e partnership come, ad esempio, il Gran Sasso Science Institute, l’Istituto per la Ricerca Sociale, Cittadinanzattiva, Fondazione Adecco, Cooperativa Orso, Gruppo Abele, Mario Cucinella Architects.