Vai al contenuto

8 e 9 giugno: referendum sul lavoro e la cittadinanza

In gioco ci sono temi importanti come la lotta al precariato, la sicurezza e diritti dei lavoratori e delle lavoratrici, la cittadinanza per tante persone che risiedono nel nostro paese da più di 5 anni, che qui pagano le tasse e qui lavorano.

Si tratta di un appuntamento fondamentale per la democrazia del nostro paese.

Partecipare al voto è un diritto e un dovere di tutti e di tutte. La democrazia è partecipazione. Nel referendum il nostro vota conta. Con la partecipazione ognuno di noi si prende la responsabilità di contribuire al bene comune. È così che facciamo vivere la democrazia, che non solo dobbiamo difendere, ma rendere sempre più diffusa e viva.

Noi, organizzazioni della società civile, facciamo vivere la democrazia ogni giorno, con il volontariato, l’impegno civico, la cittadinanza attiva, la solidarietà, la difesa dei diritti di tutti e di tutte. La partecipazione ai referendum rafforza la democrazia, il nostro impegno a fianco dei cittadini e delle cittadine, il senso di appartenenza ad una comunità.

Contro chi ci vuole tutti e tutte a casa e rassegnati, andiamo a votare l’8 e il 9 giugno. Difendiamo i nostri diritti. Si può cambiare.

Photocredit: Massimo Pinca/Reuters

News correlate

Omnibus: UE verso la deregolamentazione  | ActionaAid news

Omnibus: UE verso la deregolamentazione

360 organizzazioni della società civile chiedono alla Commissione Europea di rivedere il pacchetto Omnibus.

Giornata Mondiale della Terra   | ActionAid news

Giornata Mondiale della Terra

La crisi climatica non si ferma: è necessario agire ora!

Take My voice: diamo voce a chi non ce l’ha | ActionAid news

Take My voice: diamo voce a chi non ce l’ha

Una campagna internazionale per rinnovare la richiesta di cessate il fuoco a Gaza.

S(hell): l’inferno del petrolio nel Delta del Niger  | ActionAid news

S(hell): l’inferno del petrolio nel Delta del Niger

Un documentario sugli impatti dell’industria dei combustibili fossili sulle comunità.

Verso un Codice per le Ricostruzioni | ActionaAid news

Verso un Codice per le Ricostruzioni

Diritti certi per le popolazioni colpite.

Scuole aperte e didattica in presenza, è un diritto | ActionaAid news

Scuole aperte e didattica in presenza, è un diritto

Lo chiedono associazioni e movimenti in un appello consegnato oggi alle istituzioni.

Riapertura scuole, il rientro in aula non basta! | ActionaAid news

Riapertura scuole, il rientro in aula non basta!

Migliaia di minori a rischio abbandono.

Grecia, subito al sicuro rifugiati e richiedenti asilo | ActionaAid news

Grecia, subito al sicuro rifugiati e richiedenti asilo

Chiediamo al governo greco una risposta che metta al centro la tutela dei diritti umani.

People. Prima le persone. | ActionaAid news

People. Prima le persone.

Il 2 marzo mobilitazione nazionale a Milano.

Sea Watch e Sea Eye: chiediamo lo sbarco immediato | ActionaAid news

Sea Watch e Sea Eye: chiediamo lo sbarco immediato

Lettera delle Organizzazioni al Premier Conte per un incontro urgente.

Giornata Mondiale del Rifugiato | ActionaAid news

Giornata Mondiale del Rifugiato

La dichiarazione di ActionAid.

In primo piano

Referendum cittadinanza: la sfida è aperta | ActionaAid
Blog

Referendum cittadinanza: la sfida è aperta

Spazi civici, partecipazione e processi elettorali | ActionaAid
Blog

Spazi civici, partecipazione e processi elettorali

Direttiva UE imprese | ActionAid
Blog

Direttiva UE imprese

Una campagna per la riforma della legge sulla cittadinanza | ActionaAid
Blog

Una campagna per la riforma della legge sulla cittadinanza

Riforma della cittadinanza: tempo scaduto | ActionaAid
Blog

Riforma della cittadinanza: tempo scaduto

Rispettiamo le leggi e proteggiamo la nostra umanità! | ActionaAid
Blog

Rispettiamo le leggi e proteggiamo la nostra umanità!