Vai al contenuto

ActionAid International Italia E.T.S. si impegna a garantire l’accessibilità del proprio sito web, in conformità alla normativa vigente in materia di accessibilità digitale. Il nostro obiettivo è permettere a tutti gli utenti, indipendentemente dalle capacità o dagli strumenti utilizzati, di navigare e fruire dei contenuti del sito in modo semplice e chiaro.

Il sito è stato sottoposto a una valutazione tecnica del livello di accessibilità e risulta parzialmente conforme, con un buon grado di conformità e con alcune aree ancora migliorabili che verranno progressivamente ottimizzate nei futuri aggiornamenti.

Non conformità rilevate

  • Uso non corretto degli attributi
    Molti elementi del sito utilizzano attributi ARIA (Accessible Rich Internet Applications) in modo non valido o incoerente. Gli attributi ARIA sono fondamentali per rendere accessibili contenuti dinamici ai lettori di schermo, ma se usati in modo errato possono causare confusione o impedire la corretta interpretazione della pagina da parte delle tecnologie assistive.
  • Moduli privi di etichette testuali
    Alcuni campi dei moduli, come quelli per la donazione o la richiesta di informazioni, non contengono etichette testuali leggibili dai lettori di schermo. Questo rende difficile per gli utenti comprendere cosa inserire nei vari campi.
  • Immagini senza descrizioni alternative
    Alcune immagini, comprese quelle con contenuto informativo o emotivamente rilevante (ad esempio, immagini che rappresentano progetti, beneficiari o campagne), non hanno una descrizione testuale alternativa.
  • Elenchi e strutture HTML non semantiche
    In alcune sezioni del sito, gli elenchi non sono costruiti correttamente secondo la sintassi semantica del codice HTML. Questo può creare difficoltà nella lettura da parte delle tecnologie assistive, che non riescono a comprendere correttamente la struttura dei contenuti.
  • Immagini con ruolo decorativo non indicate come tali
    Alcuni elementi visivi puramente decorativi (come icone, frecce o grafismi) non sono stati marcati in modo da essere ignorati dai lettori di schermo.

Le problematiche sopra indicate sono note e in corso di valutazione. Verranno risolte gradualmente, compatibilmente con le tempistiche di aggiornamento del sito.

La dichiarazione è stata redatta a seguito di un’analisi tecnica condotta tramite strumenti automatici e verifiche manuali in data 21 luglio 2025.

Segnalazioni e contatti

Per segnalazioni relative all’accessibilità, difficoltà di navigazione o richieste di contenuti alternativi, è possibile scrivere a: [email protected]

Nel caso in cui non si riceva risposta o il riscontro non sia soddisfacente, è possibile inviare una segnalazione all’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) tramite il sito: https://www.agid.gov.it/