Vai al contenuto

In seguito al devastante terremoto del 24 agosto che ha colpito le province di Rieti, Ascoli Piceno e Perugia, causando numerose vittime e notevoli danni, stiamo intervenendo per garantire informazione trasparente, ascolto dei cittadini e partecipazione alla ricostruzione.

Le precedenti esperienze de L’Aquila e dell’Emilia Romagna, dove abbiamo avuto modo di intervenire monitorando la fase di ricostruzione in seguito ai terremoti del 2009 e del 2012, ci insegnano che l’informazione e la trasparenza nella gestione sono fondamentali. Per questo motivo abbiamo contribuito allo sviluppo della piattaforma informativa Terremoto Centro-Italia e del relativo gruppo facebook, lanciati da un gruppo di esperti informatici e cittadini. In una prima fase il sito avrà lo scopo di aggregare le informazioni raccolte dalle istituzioni, dalle associazioni e dagli individui includendo mappature, foto satellitari, richiesteofferte di aiuto, informazioni stradali, ecc.

Inoltre, attraverso un’unità mobile che possa raggiungere le diverse aree interessate, incluse frazioni e aree più marginali, vogliamo fornire un servizio di collegamento utilizzando la piattaforma informativa e, in futuro, ospitare servizi aggiuntivi (per esempio, assistenza psicologica e legale per le persone colpite dal sisma). L’obiettivo è facilitare lo scambio d’informazioni fra cittadini, associazioni e istituzioni direttamente sui luoghi della ricostruzione.

infografica-terremoto_800

In collaborazione con Cittadinanza Attiva vogliamo avviare un processo di mappatura degli edifici pubblici con un focus sulle scuole per fornire una valutazione della situazione corrente e garantire sin dall’inizio la partecipazione della popolazione al processo di ricostruzione mettendo a frutto le competenze sviluppate in altre aree ed evitando gli errori che hanno bloccato L’Aquila per diversi anni.

News correlate

Nuovi spazi per le comunità di Amatrice e Accumoli | ActionaAid news

Nuovi spazi per le comunità di Amatrice e Accumoli

Realizzati con Cisco per le comunità colpite dal sisma del 2016.

#SMAC2017: cittadini al centro! | ActionaAid news

#SMAC2017: cittadini al centro!

In Centro Italia una scuola di monitoraggio e azione civica sul post terremoto.

Immersi nel cratere: i luoghi del terremoto a 360° | ActionaAid news

Immersi nel cratere: i luoghi del terremoto a 360°

Un altro anniversario in Centro Italia, scoprite da chi è rimasto com’è la situazione.

Back to school in Centro Italia | ActionaAid news

Back to school in Centro Italia

Le insegnanti ci raccontano com’è andare a scuola dopo il sisma.

24 agosto: un anno in Centro Italia | ActionaAid news

24 agosto: un anno in Centro Italia

L’anniversario del sisma e il nostro intervento.

A scuola in Centro Italia dopo il sisma. | ActionaAid news

A scuola in Centro Italia dopo il sisma.

Un anno scolastico difficile tra edifici provvisori e tende.

Protagonisti del proprio futuro | ActionaAid news

Protagonisti del proprio futuro

Mettiamo i cittadini al centro della ricostruzione.

Ripartire dalla Scuola | ActionaAid news

Ripartire dalla Scuola

Terremoto in Centro Italia, il quadro delle scuole colpite e il nostro lavoro sul territorio.

La forza di ripartire | ActionaAid news

La forza di ripartire

Natale in Centro Italia tra malinconia e speranza.

Testa e cuore in Centro Italia | ActionaAid news

Testa e cuore in Centro Italia

Intervista a Sara Vegni, project manager di Sis.mi.co.

Raccontare Arquata e costruire il futuro | ActionaAid news

Raccontare Arquata e costruire il futuro

Il coraggio dei giovani di “Chiedi alla Polvere”.

Dalla parte dei cittadini | ActionaAid news

Dalla parte dei cittadini

Il nostro intervento a due mesi dal sisma in Centro Italia.

In primo piano

Codice della Ricostruzione, un percorso interrotto? | ActionaAid
Blog

Codice della Ricostruzione, un percorso interrotto?

Matteo | ActionaAid
Storia

Matteo

Chiara | ActionaAid
Storia

Chiara

Vincenzo | ActionaAid
Storia

Vincenzo

Silvia | ActionaAid
Storia

Silvia

Terremoto Centro Italia: a che punto siamo | ActionaAid
Blog

Terremoto Centro Italia: a che punto siamo

Un brutto risveglio | ActionaAid
Blog

Un brutto risveglio

Non abbandoniamo attivismo civico e trasparenza | ActionaAid
Blog

Non abbandoniamo attivismo civico e trasparenza