Vai al contenuto

Un anno fa, il 25 aprile era un sabato. Le notizie a un certo punto hanno iniziato a rincorrersi, dando numeri e aggiornamenti sempre più drammatici.

Fin da subito siamo stati raggiunti dai vostri messaggi, preziosissimi perché hanno testimoniato quanto realmente vi sentivate colpiti e coinvolti nel dolore che migliaia di famiglie stavano vivendo in Nepal.

Colleghi e attivisti, uniti allo staff internazionale di risposta alle emergenze si sono messi subito al lavoro. Noi in Italia ci siamo attivati per fronteggiare una situazione che via via si delineava in maniera sempre più chiara e difficile.

In tanti ci avete chiesto notizie dai progetti sostenuti, molti con la voce commossa ci avete testimoniato l’affetto che vi lega a quel bimbo sostenuto a distanza.

Le vostre parole di incoraggiamento e di stima ci hanno aiutato molto a lavorare con intensità e senza sosta. Di questo non possiamo che fare altro che ringraziarvi. Sappiamo di poter contare su di voi!

Grazie a voi, che ai messaggi avete unito donazioni concrete, abbiamo potuto raggiungere quasi 120.000 persone prestando loro diversi livelli di assistenza, in base alle loro necessità: abbiamo aiutato i bambini a ritornare a scuola, abbiamo dato rifugi temporanei e supporto alle famiglie per ripristinare reddito e superare il trauma del terremoto con adeguato supporto psico-sociale.

News correlate

news

Terremoto in Myanmar: siamo in prima linea 

Oltre 1,3 milioni colpiti. Aiutaci a portare cibo, cure e riparo subito!

news

L’infanzia è un diritto. Non un sogno da rincorrere

Un’infanzia serena non può essere un premio per cui competere, ma un diritto fondamentale.

Nepal: viaggio all’ombra dell’Himalaya  | ActionAid news

Nepal: viaggio all’ombra dell’Himalaya 

Una sostenitrice racconta.

Turchia e Siria, un anno dopo il terremoto | ActionAid news

Turchia e Siria, un anno dopo il terremoto

200mila persone raggiunte con i nostri aiuti.

news

Terremoto tra Turchia e Siria

Drammatica la situazione dei rifugiati siriani.

news

Il diario di viaggio di Michela Giraud in Nepal

La comicità per ribaltare gli stereotipi e riflettere sui diritti umani.

news

Il terrore dei gruppi armati in Congo

Stupri e scuole distrutte. Cambia la loro storia con un sms al 45511.

news

Pratiche per far fronte a emergenze e crisi climatica

A Venezia l’evento “TOGETHER! Experiencing civic participation on risks and disasters”

news

Terremoto ad Haiti – Breaking News

La risposta di ActionAid.

news

Testo Unico sulla ricostruzione privata

Al via la consultazione in Centro Italia nelle zone colpite dal sisma del 2016.

news

Indonesia: altre scosse, la situazione si aggrava

Oltre 70.800 sfollati e interi paesi completamente distrutti.

news

Sisma Emilia 2012

Lo stato della ricostruzione a 5 anni dal terremoto.

In primo piano

Blog

Ustioni e attacchi di acido in Nepal

Storia

Jenisha

Nepal - Cerimonia religiosa tradizionale all’aperto con persone sedute attorno a un fuoco
Blog

Viaggio in Nepal

Blog

Perché l’Italia ha bisogno di un Codice della Ricostruzione

Blog

Terremoti: verso un Codice per le Ricostruzioni

Blog

Sicuri per Davvero

Storia

Nirmala

Pubblicazione

Magazine – 2 – 2016