Vai al contenuto

Corno d’Africa: la situazione dopo un anno di siccità

L’emergenza continua e mette in ginocchio intere popolazioni: più di 14 milioni di persone sono a rischio carestia e hanno bisogno subito di aiuto.

“The Big Wall”: i casi Libia e Tunisia

Online la piattaforma sulla spesa di controllo e repressione dei flussi migratori.

Mutilazioni genitali femminili in Africa, ma non solo

Questa pratica sopravvive in molti Paesi del continente. E condanna per sempre le donne che la subiscono.

Violenza sulle donne nel mondo: è ora di finirla!

Dietro i numeri e le statistiche c’è la realtà vera di donne che, ogni giorno, sono costrette a subire qualunque forma di violenza.

Il divario dei vaccini 

Un monopolio a sfavore dei Paesi più poveri.

Dieci principi di leadership femminista e la parità di genere

Per ottenere giustizia sociale e parità di genere. Cambiamo il mondo!

Inclusione sociale: tra povertà e discriminazione

Una definizione per esprimere un concetto molto semplice: a tutte le persone devono essere garantiti gli stessi diritti.

Siccità in Africa: e tu, chi sfameresti della tua famiglia?

Tutto quello che hai è una piccola quantità di riso e diverse bocche da sfamare. Adesso devi decidere chi nutrire per primo.

Il linguaggio strumento di comprensione e cambiamento

Dal progetto Ripartire un piccolo dizionario per interpretare la realtà odierna.