Attivismo Globale
Attivismo giovanile
Il Network internazionale per l’attivismo giovanile
Global Platforms è la rete di ActionAid per l’attivismo giovanile – iniziata nel 2009, e da marzo 2022 presente anche in Italia.
Le Global Platforms offrono percorsi per lo sviluppo delle capacità e delle competenze sull’attivismo con metodologie partecipative e orientato all’azione. Le Global Platforms sono ambienti (luoghi fisici o digitali) dinamici e stimolanti dove i giovani dai 16 ai 35 anni possono condividere esperienze e imparare insieme, dove possono pensare liberamente, sviluppare le loro idee e connettersi, discutere e agire su questioni politiche locali, nazionali e globali.
Attraverso un focus sull’organizzazione e la solidarietà attraverso i confini socio-politici, le Global Platforms collegano reti giovanili, movimenti, organizzazioni e individui che promuovono l’agenda del cambiamento sociale, politico ed economico progressivo.
Componente chiave del lavoro delle Global Platforms è il sostegno a varie iniziative guidate dai giovani. La cifra comune a tutte le iniziative è un approccio che cerca di strategizzare, pianificare, realizzare e fare la valutazione di diverse forme di organizzazione e azione diretta da parte dei giovani. La composizione, l’area di interesse e la dimensione delle iniziative possono variare da progetti a lungo a breve termine che vanno da centri di formazione mobile a comunità digitali, da reti di mentori a sostegno a tempo per movimenti sociali emergenti e organizzazioni della società civile.
Alcune delle iniziative sono strettamente legate al lavoro delle Global Platforms, mentre altre si basano sulla cooperazione con e/o sul sostegno a partner allineati alla missione.
Missione e valori
La nostra missione è co-costruire con i giovani attivisti competenze e capacità, connettere persone e cause e ispirare azioni che siano in grado di sfidare lo status quo.
Viviamo in un mondo dove una crescente generazione di giovani a livello globale si trova ad affrontare opportunità limitate, alti tassi di disoccupazione e uno spazio politico sempre più ristretto dove esercitare il proprio coinvolgimento e la propria influenza.
Crediamo che i giovani, i movimenti e le organizzazioni guidate dai giovani abbiano un enorme potenziale e una grande esperienza nell’affrontare lo status-quo politico e sociale. Supportando queste risorse e mettendo in campo gli strumenti per garantire il diritto dei giovani a partecipare al proprio sviluppo, possiamo aumentare significativamente l’impatto dei giovani come motori del cambiamento verso un mondo più giusto, sostenibile e democratico.
Cosa comprende l’attivismo giovanile?
Oltre a questo, durante l’anno è possibile partecipare a diverse iniziative formative e training, organizzate nell’ambito del network internazionale, nell’ambito di progetti finanziati o realizzate appositamente per il programma di attivismo youth-led.