Vai al contenuto

Riconosciuto il nostro lavoro contro diseguaglianze e disinformazione globale 

Abbiamo ricevuto il Premio Speciale Lampedus’Amore – Premio Giornalistico Internazionale Cristiana Matano per “l’impegno quotidiano contro le diseguaglianze e le ingiustizie nel mondo”, durante la decima edizione del festival che si è svolto a Lampedusa, crocevia di giornalismo, memoria e impegno civile. 

Il riconoscimento – una barca simbolica realizzata dall’artista Franco Tuccio con il legno dei barconi dei migranti – è stato ritirato da Luca De Fraia, dopo un videomessaggio dei The Jackal, nostri storici ambassador. 

Abbiamo preso parte al confronto dal titolo “Il mondo al bivio tra guerre, migrazioni e l’espansione degli algoritmi che minacciano di manipolare l’informazione”, con la nostra Co-segretaria generale Katia Scannavini, Alessandra Marino (Commissione europea in Italia), Tiziana Tavella (Assostampa Sicilia), l’europarlamentare Giuseppe Antoci e Trisha Thomas (Associated Press), moderati dalla giornalista Elvira Terranova (AdnKronos). 

Durante il suo intervento, Katia Scannavini ha dichiarato: 
“Viviamo in un tempo di crisi intrecciate: guerre, disinformazione, governi autoritari e cambiamenti climatici si alimentano a vicenda, mettendo sotto pressione le democrazie. La disinformazione non è solo fake news. È decidere chi parla e chi resta invisibile. È manipolazione delle emozioni, costruzione selettiva della realtà, esclusione sistemica di intere comunità dal dibattito pubblico. Lo vediamo nelle narrazioni tossiche sulle migrazioni, che legittimano pratiche disumane – come i trasferimenti in Albania – e cancellano le storie reali delle persone. Le donne pagano il prezzo più alto: sono le prime vittime dei conflitti, della crisi climatica e dell’instabilità, ma anche le prime a costruire pace, reti di cura e resilienza. Eppure, restano escluse dai luoghi dove si decide. ActionAid è in prima linea per rompere questa opacità: con monitoraggio indipendente, dati, testimonianze. Per riportare al centro trasparenza, diritti e voci che troppo spesso restano inascoltate.” 

Il Premio Lampedus’Amore, nato in memoria della giornalista Cristiana Matano, ha celebrato quest’anno il tema “Da Lampedusa al mondo: racconti di bellezze e di diritti per costruire la pace e abbattere i muri”

Tra i premiati di questa edizione: Jenna Vehviläinen (YLE), Asmae Dachan (L’Espresso), Davide Demichelis e Alessandro Rocca (Geo – Rai 3), Gabriele Ragnini (Sportweek), Diego Bianchi (Propaganda Live – La7). 

Il Premio è patrocinato, tra gli altri, da Parlamento Europeo, Ministero del Turismo, Regione Siciliana, Comune di Lampedusa e Linosa, Università Kore di Enna, Ordine dei Giornalisti, FNSI, Assostampa Sicilia e Palermo, Corecom Sicilia. 

Photocredit: Mauro Buccarello

News correlate

news

A Siviglia, uniti per la giustizia e la libertà 

Oltre 100 rappresentanti della Federazione si sono riuniti a Siviglia per l’Assemblea Generale 2025 di ActionAid.

news

Gaza, aiuti militarizzati: una trappola mortale 

La nostra denuncia: a Gaza si muore per un pezzo di pane, sotto le armi. 

news

Gaza: una crisi che peggiora ogni giorno  

La situazione è critica, bisogna intervenire subito, solo una parte degli aiuti viene effettivamente distribuita.

news

Giornata Mondiale per la Giustizia Sociale 

Riaffermiamo il nostro impegno nella lotta contro la povertà e le disuguaglianze.

news

Debito globale: chi deve davvero pagare il conto? 

54 paesi tagliano servizi essenziali, mentre i creditori ricchi restano impuniti.

In primo piano

Storia

Randa

Pubblicazione

Segie

Storia

Jui

Storia

Daniel

Direttiva UE imprese | ActionAid
Blog

Direttiva UE imprese

Piano Mattei | ActionAid
Blog

Piano Mattei

Da Milano al Bangladesh insieme ai nostri sostenitori speciali | ActionAid
Blog

Da Milano al Bangladesh insieme ai nostri sostenitori speciali

Impresa italiana e land grabbing in Madagascar  | ActionAid
Blog

Impresa italiana e land grabbing in Madagascar 

Istanza contro la società italiana JTF Tozzi Green | ActionAid
Blog

Istanza contro la società italiana JTF Tozzi Green

Blog

Viaggio in Bangladesh

Blog

Tutto in 24 ore: 10 anni dal Rana Plaza e la direttiva UE

Storia

Jenisha