Vai al contenuto

ActionAid: grave il voto contrario della Commissione Giustizia del Senato all’emendamento per la prevenzione primaria contro la violenza sulle donne  

La Commissione Giustizia del Senato ha detto no all’emendamento al DDL Femminicidio che chiedeva di stanziare risorse certe e costanti per interventi di prevenzione primaria della violenza maschile contro le donne.  

ActionAid con rammarico sottolinea come ancora una volta la maggioranza ha deliberatamente scelto di intervenire solo sul piano repressivo con un approccio punitivo e, quindi, solo per il “dopo, quando cioè la violenza è già stata compiuta, senza affrontare in alcun modo le cause profonde della violenza maschile contro le donne.  Il respingimento dell’emendamento, secondo ActionAid, dimostra il disinteresse della maggioranza parlamentare nell’affrontare questo fenomeno come strutturale e che necessita di un investimento politico, culturale ed economico ben più ampio della sola via penale.   

Si tratta dell’ennesima occasione mancata per costruire una strategia strutturale e di lungo periodo, capace di intervenire sulle radici culturali della violenza e di trasformare realmente le condizioni che la rendono sistemica.  

ActionAid ribadisce con urgenza la necessità di introdurre un obbligo normativo di programmazione e finanziamento di interventi di prevenzione primaria per agire sui fattori che alimentano la violenza: norme sociali, stereotipi di genere, disuguaglianze di potere, pratiche e valori profondamente radicati nella società, nelle istituzioni, nelle comunità, nelle relazioni interpersonali e nei singoli individui. Interventi diversificati, regolari e ben finanziati, solo così sarà possibile ridurre, fino ad arrestare, la violenza maschile contro le donne nel nostro Paese.  


Per informazioni:    
Ufficio Stampa ActionAid Italia       

Paola Amicucci +393457549218 [email protected]  
Alice Grecchi +393395030480 [email protected]
Claudia Bruno +393311336562  [email protected]