Vai al contenuto

Nella delegazione per ActionAid è presente Francesco Ferri, disponibile per interviste

Il Tavolo Asilo e Immigrazione (TAI), in collaborazione con il Gruppo di Contatto Parlamentare, è in missione in Albania per monitorare il terzo trasferimento forzato di migranti organizzato dal governo italiano.

Le 49 persone trasferite, principalmente dal Bangladesh, insieme a sei egiziani, una persona dalla Costa d’Avorio e una dal Gambia, sono state portate nell’hotspot di Shëngjin per identificazione e valutazione delle vulnerabilità.

Il TAI ha fatto accesso alla struttura insieme all’onorevole Rachele Scarpa e ha interloquito con le autorità italiane che la gestiscono. Le autorità riferiscono che ci sarebbero “uno o due minorenni” e “alcuni vulnerabili” ancora in fase di accertamento, che dovranno essere prontamente trasferiti in Italia. Le altre persone saranno condotte nella struttura di Gjader.

Il TAI evidenzia gravi violazioni in relazione all’accertamento della minore età e delle vulnerabilità, che deve avvenire prima del trasporto in Albania, trattandosi di categorie di persone per le quali è lo stesso Protocollo ad escludere che coloro che versano in dette condizioni vi possano essere portati.

L’assenza di OIM sulle navi ha impedito che gli accertamenti che dovevano escludere il trasporto in Albania venissero effettuati e dunque quelli svolti oggi rendono ancora più illegittimo il comportamento delle pubbliche autorità, determinando un’ulteriore illegittima privazione della libertà personale e una negazione del diritto all’accoglienza.

La delegazione del TAI continuerà a monitorare la procedura e le condizioni dei richiedenti asilo nei centri di trattenimento e a denunciare pubblicamente le violazioni riscontrate, con l’obiettivo di fermare queste operazioni e garantire il rispetto dei diritti delle persone coinvolte.


Per informazioni:
Ufficio Stampa ActionAid
Paola Amicucci +39.3457549218 – [email protected]
Alice Grecchi +339.5030480 – [email protected] 
Claudia Bruno +39.3311336562 – [email protected]

In primo piano

Copertina de rapporto oltre la Frontiera con ingresso centro accoglienza
Pubblicazione

Oltre la frontiera

Blog

Modello Albania e return hubs: impatti sulle politiche europee

Blog

L’elefante nella stanza: il Patto Ue migrazioni

Blog

Migranti: il laboratorio Albania è in crisi

Blog

Migranti in Albania: la posta in gioco è la democrazia

Sconcerto per il protocollo Italia-Albania sui migranti | ActionAid
Blog

Sconcerto per il protocollo Italia-Albania sui migranti

Blog

The Big Wall

Blog

Generazione diritti

Blog

Ridurre le diseguaglianze per donne, migranti, giovani

Blog

Per i migranti in Grecia solidarietà solo dalla società civile.

Storia

Hatab