Vai al contenuto

Performance artistica di Greg Goya sul tema del lavoro minorile e del colonialismo dei rifiuti  

“Wasted Dreams” è un atto di denuncia artistica che invita a riflettere sull’urgenza di garantire a ogni bambino una vita in cui i sogni non vengano sacrificati in nome della sopravvivenza.   

Venerdì 20 giugno  
Torino, Piazza Bodoni – ore 18.30  

Cosa resta dei sogni d’infanzia quando la sopravvivenza passa per una discarica? È da questa domanda che prende vita WASTED DREAMS, la performance artistica di Greg Goya, ispirata al reportage “Il volto nascosto dei nostri consumi”, realizzato da Giuseppe Bertuccio D’Angelo, fondatore di Progetto Happiness, insieme ad ActionAid. Un evento speciale che porta, nel cuore di Torino, la denuncia contenuta nel racconto visivo girato tra i fumi tossici della più grande discarica elettronica del Ghana, dove ogni giorno centinaia di bambini cercano materiali di scarto tra i rifiuti provenienti anche dall’Europa.   

Al centro della piazza, una scultura piramidale: una montagna composta interamente da carcasse elettroniche — monitor, televisori CRT, vecchi PC, tastiere e cavi — a simboleggiare una catasta di rovine moderne. In cima, un orsetto di peluche, bandiera di innocenza violata e simbolo di sogni infranti. Greg Goya trasformerà in arte le immagini e le storie di questi piccoli lavoratori, protagonisti silenziosi di una realtà brutale, espressione estrema del cosiddetto colonialismo dei rifiuti – un sistema che scarica sulle spalle dei più vulnerabili le conseguenze del consumo globale.   

Il pubblico sarà invitato a partecipare attivamente, rispondendo alla domanda: “Quale sogno hai abbandonato?” scrivendolo direttamente sui rifiuti elettronici, che diventano così superficie artistica. L’opera si trasforma in un archivio collettivo di desideri spezzati, in dialogo simbolico con quelli dei bambini costretti a lavorare. La performance sarà un’occasione per riflettere sul legame tra Nord e Sud globale, tra consumo e sfruttamento, tra diritto all’infanzia e giustizia ambientale.

Classe 1998, Greg Goya è uno degli artisti emergenti più seguiti della scena urbana italiana. Dal 2022 ha dato vita al progetto Fast Art, una forma di street art performativa che interpreta l’urgenza e la frenesia della società contemporanea per raccontare gli stati d’animo di una generazione segnata da social network, fast fashion e app d’incontri. Le sue opere totalizzano milioni di visualizzazioni online, diventando punto di incontro per centinaia di giovani che si riconoscono nei suoi messaggi e si ritrovano attorno alle sue performance live.  

 


Per informazioni:      
Ufficio Stampa ActionAid Italia      

Alice Grecchi +393395030480 [email protected]
Claudia Bruno +393311336562  [email protected]  
Paola Amicucci + 393457549218 [email protected] 

 

In primo piano

Khushi  | ActionAid
Storia

Khushi 

Blog

Il cambiamento climatico è qui ed è devastante