Vai al contenuto

Il progetto

Disentangling inequality and food Poverty amongst Adolescents: concepts, measures and local action strategies

La povertà alimentare è al tempo stesso causa e conseguenza delle disuguaglianze sociali. L’impossibilità di accedere a un’alimentazione adeguata genera un circolo vizioso che incide sul benessere fisico, cognitivo ed emotivo, colpendo in particolare i giovani.
A questo tema si dedica DisPARI – Disentangling inequality and food Poverty amongst Adolescents: concepts, measures and local action strategies, progetto di ricerca promosso da ActionAid Italia e dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Milano con il sostegno di Fondazione Cariplo attraverso il Bando Inequalities Research 2023. Il progetto vede inoltre il coinvolgimento di Percorsi di secondo welfare, che cura le attività di comunicazione e divulgazione.
DisPARI analizza i legami tra povertà alimentare e diseguaglianze concentrandosi sugli adolescenti.
Tra aprile 2024 e dicembre 2025, il progetto mira a:

  • elaborare una concettualizzazione teoricamente e analiticamente solida della povertà alimentare tra gli adolescenti, che tenga conto anche degli aspetti emotivi e psicologici ad essa associati;
  • sviluppare e validare empiricamente uno strumento per misurare la povertà alimentare tra gli adolescenti in modo affidabile e scalabile;
  • ricostruire e valutare, dal basso, le strategie locali di contrasto in diversi territori lombardi;
  • fornire raccomandazioni ai decisori pubblici per promuovere politiche innovative e coerenti con la complessità del fenomeno.

Il progetto coinvolge un team multidisciplinare di ricercatrici e ricercatori, esperti di politiche sociali, povertà alimentare e diritti umani, oltre a professionisti e professioniste della comunicazione e dell’advocacy.

Partner

Università degli Studi di Milano (Dipartimento di Scienze Politiche), Percorsi di Secondo Welfare

Durata progetto

01 apr 2024 - 31 gen 2026

Area Tematica

Lotta alle diseguaglianze in Italia

Donatore

Fondazione Cariplo