Empowering Young Patients (EYP) è un progetto pilota finanziato dal programma europeo CERV, volto a garantire il diritto alla partecipazione di bambine, bambini e adolescenti all’interno delle scuole in ospedale in Italia.
Il progetto coinvolgerà 30 bambine e bambini/ragazze e ragazzi ospedalizzati in reparti di lungodegenza tra i 7 e i 17 anni e oltre 100 alunne e alunni delle scuole superiori insieme ai loro insegnanti con l’obiettivo di sensibilizzare le studentesse e gli studenti sulle sfide affrontate dai loro coetanei in ospedale e promuovere l’inclusione.
Le attività di progetto comprendono:
- Condivisione di buone pratiche a livello locale ed europeo sulla partecipazione dei minori ospedalizzati;
- Opportunità di socializzazione, educazione e impegno civico per minori nei reparti di lungodegenza al fine di migliorarne benessere e senso di appartenenza;
- Formazioni per il personale di ospedale, scuole e altre organizzazioni coinvolte al fine di dare loro le abilità e le competenze per contribuire ad un maggior coinvolgimento ed inclusione di bambine, bambini e adolescenti in ospedale;
- Coinvolgimento di studentesse e studenti e docenti al di fuori dell’ambiente ospedaliero in un percorso di acquisizione di life-skills e consapevolezza delle sfide affrontate dai propri coetanei;
- Attività di confronto e sensibilizzazione a livello locale ed europeo e contribuire alla creazione di una Comunità di Pratica che includa enti, educatori, famiglie, personale ospedaliero e soggetti istituzionali, per assicurare la sostenibilità del progetto nel lungo termine.
Il progetto è realizzato in collaborazione con l’Ospedale Policlinico Gemelli di Roma.