Innovative and Inclusive Democratic Spaces for Deliberation and Participation
Il progetto vuole dare un contributo teorico e pratico nel favorire la partecipazione ai processi decisionali da parte di gruppi con barriere linguistiche e cognitive, attraverso servizi imparziali e inclusivi basati su tecnologie sviluppate con l’intelligenza artificiale.
L’obiettivo è dare voce e potere decisionale a una più ampia gamma di cittadini, ricostruendo la fiducia nelle istituzioni pubbliche e promuovendo decisioni più legittime ed efficaci. iDEM si propone di analizzare le cause dell’esclusione dai processi deliberativi di gruppi sottorappresentati, in particolare quelli con difficoltà linguistiche.
Il consorzio di iDEM progetterà, sperimenterà e valuterà spazi di partecipazione inclusivi utilizzando un approccio centrato sull’utente e svilupperà tecnologie avanzate di elaborazione del linguaggio naturale e di intelligenza artificiale per facilitare la comunicazione e il dialogo democratico, rendendo tali processi più accessibili.
In particolare, nell’ambito del progetto verrà prodotta un’analisi sulla partecipazione, gli ostacoli e le barriere linguistiche, verrà messo a punto un prototipo di app per uno strumento multilingue per la semplificazione dei testi e verranno costruiti percorsi deliberativi con gruppi target aventi problemi linguistici (persone con disabilità intellettive, con background migratorio e anziani).