Vai al contenuto

Serie storica 2019-2022 e dati preliminari 2023

In Europa, l’inflazione ha ridotto il potere d’acquisto delle famiglie, colpendo maggiormente quelle a basso reddito. Nel 2023, il 9,5% della popolazione europea non ha avuto accesso a un pasto completo ogni due giorni, con un aumento più marcato tra le persone a rischio di povertà.

In continuità con la ricomposizione e l’analisi dei dati disponibili condotte nel precedente rapporto sulla povertà alimentare (ActionAid, 2023), il presente lavoro interroga le fonti statistiche ufficiali con l’obiettivo di comprendere più a fondo le caratteristiche e la diffusione del fenomeno della povertà alimentare nel nostro paese.

In primo piano

Pubblicazione

Il malessere invisibile di non poter scegliere

Pubblicazione

Crisi climatica e ingiustizia sociale

Blog

Povertà alimentare in Italia

Pubblicazione

Ferite di confine

Pubblicazione

Fragili Equilibri

Copertina de rapporto oltre la Frontiera con ingresso centro accoglienza
Pubblicazione

Oltre la frontiera

Pubblicazione

Segie

Pubblicazione

Welfare di comunità e amministrazione condivisa

Blog

Dove le comunità diventano protagoniste

Blog

IA e democrazia: sfide e opportunità da bilanciare 

Pubblicazione

Per un futuro libero dalle MGF

Pubblicazione

Oltre le parole