Vai al contenuto

“Prima della festa, c’è il rispetto. Tutto l’anno”.

La Festa della Donna è una convenzione, una data simbolica e importante da celebrare, senza dimenticare però che ogni giorno, 365 giorni l’anno, vanno tutelati e difesi i diritti delle donne.

Ancora oggi, purtroppo, essere donna vuol dire partire da una condizione di svantaggio sociale, sia a livello lavorativo che personale, arrivando alle più gravi situazioni di violenza domestica. Basti pensare che a livello globale 3 uccisioni di donne su 4 avvengono tra le mura domestiche.

Rosato, azienda che sostiene da tempo la nostra azione di contrasto alla violenza sulle donne in ogni sua forma e i nostri progetti di sostegno alle donne che hanno subito violenza, lancia un concorso video in vista dell’8 marzo.

Tutti possono partecipare! L’obiettivo è sensibilizzare e costruire consapevolezza sull’importanza della lotta agli stereotipi di genere e alla violenza sulle donne.

È possibile partecipare inviando il proprio video entro il 19 febbraio. Il messaggio centrale da far emergere? Ogni donna deve potersi sentire libera e indipendente.

Aspettiamo i vostri contributi! Perché per noi l’8 marzo è tutti i giorni.

Qui la pagina  di riferimento del concorso. Nella giuria di valutazione per la premiazione dei primi 4 video classificati parteciperà anche lo staff di ActionAid.

Donne libere dalla violenza

News correlate

news

Femminicidi: il piano antiviolenza attualmente in vigore non è aggiornato

L'urgenza di interventi concreti e strutturati diventa ogni giorno più evidente.

news

Sex-for-fish: in Zambia le donne lottano contro lo sfruttamento

In Zambia le donne sono costrette a offrire prestazioni sessuali per acquistare il pesce.

news

Mutilazioni Genitali Femminili, Discriminazioni Religiose e Intersezionalità 

Lanciato il nuovo Position Paper di End FGM-EU sulle interconnessioni tra MGF, interpretazioni religiose errate e razzismo istituzionale.

news

Lotta alla violenza sulle donne

La dissonanza tra i discorsi ufficiali e le azioni effettive, spesso incoerenti rispetto alle reali esigenze di prevenzione e protezione della popolazione, deve essere finalmente superata.  

Nepal: viaggio all’ombra dell’Himalaya  | ActionAid news

Nepal: viaggio all’ombra dell’Himalaya 

Una sostenitrice racconta.

news

DL Lavoro: serve includere le donne che subiscono violenza

A rischio accantonamento gli emendamenti sui requisiti di accesso all’Assegno di inclusione.

news

Reddito di libertà: serve renderlo strutturale

L’assegno di inclusione non basta per le donne in fuoriuscita dalla violenza.

news

Dieci anni dal crollo del Rana Plaza

Una ricerca condotta da ActionAid rivela le difficoltà che ancora oggi vivono i sopravvissuti al crollo

news

Matrimoni precoci e forzati: il fenomeno in Italia

Parlare di più e informare per prevenire un fenomeno presente anche nel nostro Paese.

news

L’impatto della crisi ucraina sulle donne

Anche in Ucraina il binomio tra aumento delle violenze di genere e crisi umanitarie.

news

Contrasto alla violenza di genere

Il ruolo delle aziende.

news

Violenza sulle donne nel mondo: è ora di finirla!

Dietro i numeri e le statistiche c’è la realtà vera di donne che, ogni giorno, sono costrette a subire qualunque forma di violenza.

In primo piano

Storia

Randa

Storia

Sahar

Storia

Maisoon

Storia

Iman

Pubblicazione

Oltre le parole

Violenza sulle donne | ActionAid
Blog

Violenza sulle donne

Affrontare il maschilismo che vive in noi ci rende libere | ActionAid
Blog

Affrontare il maschilismo che vive in noi ci rende libere

Blog

Se dovete regalarmi un fiore

Pubblicazione

Magazine – 1 -2023

Storia

Samium

Blog

Ustioni e attacchi di acido in Nepal

Blog

I diritti in bilico delle donne