Vai al contenuto

La procurement policy di ActionAid definisce i criteri generali, le responsabilità e le modalità operative adottate da ActionAid per il controllo delle attività di approvvigionamento di tutti i prodotti ed i servizi necessari allo svolgimento delle attività organizzative, al fine di garantire un processo in linea con il Codice Etico e suoi principi: importanza strategica, trasparenza, gestione del rischio, qualità, proporzionalità, parità e correttezza, tracciabilità, conformità ed eticità.

In questa sezione è possibile consultare tutti i bandi di gara aperti da ActionAid.

ActionAid procurement policy specifies the general criteria, responsibilities and operating methods established by ActionAid (AA) for the control of the procurement activities of all products and services necessary to carry out the organizational activities, in order to guarantee a process in line with the Code of Ethics and its principles: strategic importance, transparency, risk management, quality, proportionality, compliance and correctness, traceability, conformity and ethics. In this section you can consult all the calls for tenders launched by ActionAid.

Nora – Bando 2025

Nell’ambito del Progetto NORA, co-finanziato dall’Unione Europea, Fondazione Realizza il Cambiamento e ActionAid International Italia E.T.S., hanno pubblicato il secondo bando per la presentazione di proposte volte a prevenire e contrastare la violenza maschile contro le donne.

NORA | ActionaAid

NORA

Il progetto NORA mira a promuovere la prevenzione e il contrasto alla violenza maschile contro le donne in ogni sua forma.

The Care | ActionaAid

The Care

Il progetto The CARE mira a promuovere la tutela e il rispetto dei diritti e dei valori dell’Unione Europea.

Mind the Gap

Mind the Gap realizza interventi dentro e fuori le scuole medie e superiori al fine di ridurre le disuguaglianze educative, la dispersione e l’abbandono scolastico.

AwareEU

Il progetto AwareEU Achieve Wide Awareness of EU REsult si pone l’obiettivo di ridurre il divario tra cittadinanza e istituzioni europee.

Changemakers for Climate Justice | ActionaAid

Changemakers for Climate Justice

Il progetto “Changemakers for Climate Justice. Giovani in azione per la giustizia climatica” vuole promuovere le competenze di docenti e giovani ragazzi e ragazze su giustizia climatica e sviluppo sostenibile.

Youth4Love Italia 1 | ActionaAid

Youth4Love Italia 1

Il progetto è rivolto a studenti di età compresa tra 13 e 18 anni, ma coinvolge anche docenti e professionisti dell’istruzione.

Youth4Love Italia | ActionaAid

Youth4Love Italia

Join Our Chain | ActionaAid

Join Our Chain

Il progetto mira a rafforzare la prevenzione delle mutilazioni genitali femminili (MGF) e dei matrimoni precoci e forzati (MPF) attraverso attività di empowerment e sensibilizzazione comunitaria.