Vai al contenuto

Il suono dell’accoglienza

Il progetto vuole migliorare l’integrazione sociale e l’inserimento socio-lavorativo a favore di 60 giovani migranti e/o persone con background migratorio.

Vietri Experience

“Vietri Experience” intende integrare un luogo fisico con attività dislocate sulla costiera amalfitana per coinvolgere in modo capillare anche i luoghi geograficamente più difficili da raggiungere.

CHEERS! Comunità educanti energetiche, rinnovabili e sostenibili.

Il progetto mira a rispondere ai bisogni delle fasce più vulnerabili del quartiere di Scampia attraverso l’attivazione di un processo di partecipazione volto a dare vita a una Comunità Energetica e Solidale.

Comunità verso un’amministrazione condivisa

Il progetto mira ad aumentare la partecipazione e favorire la creazione di nuove reti relazionali e processi collaborativi attraverso azioni volte a incrementare capitale sociale e coesione sociale.

Borgata in PartecipAZIONE

Il progetto è finalizzato a garantire occasioni di partecipazione collettiva volte alla promozione della cittadinanza attiva in un’ottica di valorizzazione delle risorse territoriali e delle identità, tradizioni e culture che vivono la Borgata S. Lucia nella città di Siracusa, attraverso la costituzione di nuovi spazi di confronto, crescita e decisione accessibili a tutti/e.

Legami di prossimità per l’autismo

Il progetto mira a tutelare i diritti delle famiglie con minori e adolescenti con disturbo dello spettro autistico o con sospetto autismo mediante il miglioramento del processo informativo e la creazione di un welfare di prossimità grazie all’apertura di uno sportello informativo e un punto di orientamento e di ascolto.

Stelo. Interventi a sostegno delle mamme della città

Il progetto ha l’obiettivo di sostenere le mamme della città di Lecce, sia all’interno dell’Istituto Penitenziario di Lecce sia sul territorio con le mamme italiane e straniere

Comunità Arcobaleno INFormazione

Il progetto ha l’obiettivo di combattere le discriminazioni rivolte alla comunità LGBTQIA+ in ambito lavorativo e socioculturale nella provincia di Lecce.

Comunità in orbita

Il progetto ha come obiettivo l’incremento delle competenze della donna e la partecipazione del nucleo familiare alla vita della community attraverso la progettazione e l’attivazione di servizi di reciprocità.