Vai al contenuto

Siccità

Tutta la mia comunità dipende da un’unica fonte d’acqua. A volta la coda è così lunga che ci vuole quasi un giorno intero per rifornirsi”.

Nonguta vive in un villaggio del Kenya, è sposata e ha sei figli. La siccità ha reso procurarsi cibo e acqua una vera sfida.

“Con l’invasione delle locuste, abbiamo subìto altri danni. Hanno mangiato tutta l’erba e la vegetazione circostante e hanno contaminato l’acqua.

Parte del bestiame è già morta e alcune persone si sono ammalate dopo aver consumato l’acqua. Anche la scuola dove vanno i nostri figli non ha rifornimento idrico e gli studenti devono camminare a lungo per raggiungere la prima fonte accessibile interrompendo le lezioni.”

Nonguta si sveglia sempre molto presto, munge le capre e va a prendere l’acqua. Spesso è costretta a lasciare i bambini da soli a lungo, ma fortunatamente nella comunità si organizzano per aiutarsi reciprocamente.

Quando torna inizia a cucinare per la sua famiglia mentre i bambini accompagnano il bestiame nei campi a pascolare.

La siccità ha messo a dura prova il benessere del bestiame, che ora sta morendo. Dato il loro stato di salute, il valore di mercato dei capi è molto basso: dalla vendita degli animali Nonguta non riesce più a ricavare i soldi sufficienti per mantenere la sua famiglia.

Io desidero solo poter migliorare la mia vita e quella della mia famiglia avendo un miglior accesso all’acqua e vorrei che i miei bimbi non saltassero più le lezioni in classe per andare a rifornirsi alla fonte.”

In primo piano

Dottor Mohammed Salha parla con un altro medico dell'ospedale Al-Awda
Storia

Dr. Mohammed Salha

Molte persone ammassate in cerca di cibo. Sullo sfondo macerie e distruzione.
Blog

Se non lo chiamiamo genocidio, smette di esserlo?

Blog

Ferite di confine

Ritratto di Nigus Simane, Head of Fundraising di ActionAid Etiopia.
Storia

Nigus

Storia

Randa

Pubblicazione

Segie

Storia

Jui

Storia

Daniel

Podcast

La mia parte – edizione speciale

Blog

Semplificazione Omnibus: l’inizio della controffensiva

Blog

COP29: la grande fuga dalla finanza

Blog

Fermare i finanziamenti pubblici alle fossili è urgente