Vai al contenuto

Cittadinanza attiva e fondi UE per la bonifica ambientale raccontati nel podcast

Il secondo episodio della nuova stagione del podcast “La mia parte – edizione speciale”, prodotto da Chora Media per noi di ActionAid, porta gli ascoltatori a Taranto, in una delle aree più segnate dall’inquinamento industriale del Sud Italia: il Mar Piccolo.

Tra i protagonisti Sergio Piergianni di Europe Direct che ci ha raccontato la storia della zona e aiutato a comprendere le problematiche che la riguardando. Se tutti noi conosciamo sommariamente il caso dell’ex Ilva, molti sono gli aspetti ulteriori che complicano la bonifica.  

Non mancano poi le voci dei più giovani. Le studentesse e gli studenti dell’Istituto Tecnico Pacinotti hanno infatti partecipato a un’esperienza concreta di monitoraggio civico. Al centro della loro analisi, un intervento finanziato dai fondi europei per la bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione del Mar Piccolo – un’area contaminata da decenni di attività militari, navali e industriali.  

Il progetto, cofinanziato dalla Regione Puglia attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), rappresenta una delle più importanti iniziative di risanamento ambientale nel territorio tarantino. 

Nel corso della puntata, i ragazzi raccontano come hanno ricostruito la storia dell’inquinamento, analizzato i dati ufficiali, consultato fonti pubbliche e redatto un vero e proprio report civico pubblicato poi sul sito di Monithon. La loro indagine ha svelato criticità, tempi dilatati, ma anche l’importanza di far sentire la voce dei cittadini nei processi decisionali. 

Ascolta la puntata di “La mia parte” dedicata alla bonifica del Mar Piccolo. 

L’iniziativa fa parte del progetto AwareEU – Achieve Wide Awareness of EU Results, coordinato da noi ActionAid Italia in collaborazione con Info.Nodes, Monithon Europe e OnData, per raccontare in modo chiaro e trasparente come i fondi europei contribuiscano al cambiamento nel nostro Paese.

Credit: ActionAid/1cinquantesimo

News correlate

Da bene confiscato a rifugio per rinascere  | ActionaAid news

Da bene confiscato a rifugio per rinascere

A Salerno, le studentesse e gli studenti monitorano un progetto contro la violenza di genere.

Macerata: il fiume Potenza nel podcast "La mia parte"  | ActionaAid news

Macerata: il fiume Potenza nel podcast “La mia parte”

In un territorio alluvionale, docenti e studenti monitorano fondi europei e sicurezza.

Oltre la frontiera: migranti e trasferimenti  | ActionaAid news

Oltre la frontiera: migranti e trasferimenti

Il report sul monitoraggio dell'accordo Italia-Albania dopo le nostre missioni.

Seconda edizione per il podcast La mia parte | ActionAid news

Seconda edizione per il podcast La mia parte

Con Chora Media e Alessandro Sahebi diamo voce ad attiviste e attivisti di oggi.

Baroni85 CI STA  | ActionAid news

Baroni85 CI STA

Prendetevi il vostro spazio!

ME/WE, il cambiamento si fa grande con la partecipazione | ActionaAid news

ME/WE, il cambiamento si fa grande con la partecipazione

Parte la nuova campagna di comunicazione sul valore della partecipazione di tutti e tutte.

I podcast consigliati sulla cooperazione internazionale | ActionaAid news

I podcast consigliati sulla cooperazione internazionale

La nostra selezione di podcast su tematiche sociali.

Testo Unico sulla ricostruzione privata | ActionaAid news

Testo Unico sulla ricostruzione privata

Al via la consultazione in Centro Italia nelle zone colpite dal sisma del 2016.

“Oltre il mare” il nuovo podcast con Pietro Bartolo | ActionaAid news

“Oltre il mare” il nuovo podcast con Pietro Bartolo

Un racconto in 4 episodi su cosa succede a chi sbarca in Italia.

Protagonisti del proprio futuro | ActionaAid news

Protagonisti del proprio futuro

Mettiamo i cittadini al centro della ricostruzione.

In primo piano

Dove le comunità diventano protagoniste | ActionaAid
Blog

Dove le comunità diventano protagoniste

Svelare i fondi europei: AwareEU e il monitoraggio civico | ActionaAid
Blog

Svelare i fondi europei: AwareEU e il monitoraggio civico

La mia parte - edizione speciale | ActionaAid
Podcast

La mia parte – edizione speciale

La democrazia: una tavola per ogni voce    | ActionaAid
Blog

La democrazia: una tavola per ogni voce

Perché non liberate dati anche voi? | ActionaAid
Blog

Perché non liberate dati anche voi?

Spazi civici, partecipazione e processi elettorali | ActionaAid
Blog

Spazi civici, partecipazione e processi elettorali

Verso la casa di vetro, lasciateci aprire le imposte | ActionAid
Blog

Verso la casa di vetro, lasciateci aprire le imposte

La legge quadro sulla Ricostruzione post-calamità al vaglio | ActionAid
Blog

La legge quadro sulla Ricostruzione post-calamità al vaglio

Una scuola differente parte da noi: possiamo tutto! | ActionaAid
Blog

Una scuola differente parte da noi: possiamo tutto!

La mia parte - seconda stagione | ActionaAid
Podcast

La mia parte – seconda stagione

Impresa italiana e land grabbing in Madagascar  | ActionAid
Blog

Impresa italiana e land grabbing in Madagascar

Istanza contro la società italiana JTF Tozzi Green | ActionAid
Blog

Istanza contro la società italiana JTF Tozzi Green