Vai al contenuto

Ripartire

A luglio 27 ragazze e ragazzi tra i 15 e i 19 anni si sono ritrovati a Frascati per la seconda Summer School del progetto Ripartire per il contrasto alla povertà educativa.

L’obiettivo del progetto, che promuoviamo in collaborazione con enti e associazioni locali a Pordenone, L’Aquila, Roma, Ancona e Trebisacce è rafforzare il ruolo della scuola e della comunità educante nella lotta alle diseguaglianze educative attraverso la promozione di competenze civiche e sociali e la sperimentazione di metodologie di cittadinanza attiva da attuare dentro e fuori la scuola.

Ragazze e ragazzi dei cinque territori hanno partecipato in questi primi due anni a percorsi di bilancio partecipativo, data journalism e monitoraggio civico, corporate social responsability per l’occupazione nel settore privato, whole school approach per una scuola democratica, cittadinanza digitale. Tutti percorsi sviluppati nel pieno della pandemia, spesso svolti online ma che, anche nelle difficoltà, hanno contribuito a rafforzare competenze civiche e sociali di ragazze e ragazzi e di tutta la comunità educante.

Tempo di Summer School, tempo di Ripartire | ActionaAid

Summer School

Anche per questo, la Summer School, organizzata al termine del secondo anno di progetto, è stata una preziosa occasione di incontro e confronto tra le diverse esperienze maturate nei singoli territori, con l’obiettivo di dare vita a confronti interterritoriali e sperimentare processi di collaborazione insieme ai rappresentanti delle scuole e dei territori coinvolti.

Tanti i laboratori organizzati dagli strumenti per il campaigning e le campagne di mobilitazione, alla partecipazione scolastica, dal monitoraggio civico alla democrazia e partecipazione a scuola, dal debate (confronto tra squadra di studenti su un argomento dato da un docente), dalla leadership condivisa alla programmazione di attività sul territorio.

Non sono poi mancati i momenti di confronto con istituzioni e docenti, pronti accrescere la rete e avviare il lavoro in vista delle attività del terzo e ultimo anno di progetto che prevederà l’ampliarsi dell’attività di co-progettazione per la realizzazione di azioni per il territorio in collaborazione con le istituzioni locali.

Tempo di Summer School, tempo di Ripartire | ActionaAid

(I laboratori sono stati organizzati da ActionAid, Unione degli Studenti, Openpolis, A Scuola di Opencoesione, Agenzia per la coesione territoriale, Transparency International Italia, BiPart, ANP).

RIPARTIRE è realizzato da ActionAid insieme a Fondazione Openpolis, BiPart Impresa sociale, Fondazione Human Foundation, La Fabbrica Spa, Transparency International Italia e Università della Calabria; i comuni di Ancona, Pordenone, Trebisacce (CS) e Roma (Municipio VI); Dipartimento per le Politiche di Coesione – Presidenza del Consiglio dei Ministri; COOSS Marche, Fondazione RagazzinGioco, Mètis Community Solutions, Associazione Passaggi ed éCO; cinque scuole secondarie di secondo grado (a Ancona, Pordenone, Roma, Trebisacce e L’Aquila).

Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org.

Photocredit: Marianovella Napolitano De Luca e Daniele Napolitano

News correlate

Michela Giraud in Ghana per l’istruzione delle bambine | ActionAid news

Michela Giraud in Ghana per l’istruzione delle bambine

L’ironia come mezzo per riflettere sul diritto all’istruzione nella nuova campagna.

news

Studenti in prima linea contro la povertà educativa

Nuove opportunità di co-progettazione nelle scuole con il progetto Ripartire.

news

Manifesto della partecipazione scolastica

Dal progetto Ripartire i 5 valori della vita democratica a scuola espressi dai giovani.

news

Il linguaggio strumento di comprensione e cambiamento

Dal progetto Ripartire un piccolo dizionario per interpretare la realtà odierna.

news

L’importanza dell’istruzione nel mondo

La raccontiamo insieme a Geopop.

news

Willwoosh e Cane Secco per i diritti dei bambini

Un viaggio tra i ricordi di scuola nella nuova campagna sull’adozione a distanza.

news

8 settembre: Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione

La scuola cambia il futuro delle persone e della società.

news

Un nuovo modo di stare in rete

Social Hosting Hub, il primo ecosistema educativo fisico e virtuale.

news

Abigail e il diritto all’istruzione in Mozambico 

Cosa vuol dire diventare AMICO di ActionAid e garantire un’istruzione di qualità.

In primo piano

Storia

Neneh

Storia

Desmond

Pubblicazione

Ripartire

Storia

Jenisha