Difesa dei Diritti
HO.P.E. HOspitality, Participation Empowerment
Il progetto mira a rendere più coese le comunità migranti che vivono e lavorano all’interno del centro storico di Catania e in particolare nel quartiere di San Berillo.
Percorso di LUCE
Percorso di inserimento Lavorativo, Upgrade delle competenze, Consapevolezza ed Empowerment per donne vittime di violenza maschile.
Il suono dell’accoglienza
Il progetto vuole migliorare l’integrazione sociale e l’inserimento socio-lavorativo a favore di 60 giovani migranti e/o persone con background migratorio.
Vietri Experience
“Vietri Experience” intende integrare un luogo fisico con attività dislocate sulla costiera amalfitana per coinvolgere in modo capillare anche i luoghi geograficamente più difficili da raggiungere.
Comunità verso un’amministrazione condivisa
Il progetto mira ad aumentare la partecipazione e favorire la creazione di nuove reti relazionali e processi collaborativi attraverso azioni volte a incrementare capitale sociale e coesione sociale.
Stelo. Interventi a sostegno delle mamme della città
Il progetto ha l’obiettivo di sostenere le mamme della città di Lecce, sia all’interno dell’Istituto Penitenziario di Lecce sia sul territorio con le mamme italiane e straniere
Comunità in orbita
Il progetto ha come obiettivo l’incremento delle competenze della donna e la partecipazione del nucleo familiare alla vita della community attraverso la progettazione e l’attivazione di servizi di reciprocità.
Fuori Posto
Il progetto vuole promuovere la fuoriuscita dalla condizione di povertà economica di 20 donne disoccupate o inoccupate, 10 donne immigrate e 15 donne che stanno attraversando un percorso di uscita dalla violenza maschile, mediante percorsi di empowerment, autoimprenditorialità e autodeterminazione.
Re-Generation NEET: processi generativi per l’inclusione sociale
Il progetto mira a fornire opportunità di inclusione socioeconomica e di fuoriuscita dalle condizioni di povertà materiale e immateriale per le/i giovani NEET della IX municipalità di Napoli, attraverso una serie di attività in grado di promuovere processi virtuosi di welfare generativo e comunitario.