Vai al contenuto

Migranti: il laboratorio Albania è in crisi

Il racconto della missione del Tavolo Asilo al centro di Gjader.

Migranti in Albania: la posta in gioco è la democrazia

Perché l’accordo Italia/Albania non ci piace.

Il suono dell’accoglienza

Il progetto vuole migliorare l’integrazione sociale e l’inserimento socio-lavorativo a favore di 60 giovani migranti e/o persone con background migratorio.

Verso la casa di vetro, lasciateci aprire le imposte

Trasparenza (scarsa) e monitoraggio delle politiche migratorie nazionali nell’ultimo anno.

Osservatorio sui fondi pubblici per l’accoglienza

Il progetto nasce con l’obiettivo di promuovere la trasparenza del sistema di accoglienza in Italia attraverso una maggiore informazione e accessibilità dei dati.

SCIC

Il progetto SCIC si pone l’obiettivo di migliorare il livello di efficienza del sistema dei servizi socioassistenziali del Comune di Napoli rivolti a cittadini di Paesi Terzi.

Bright 2

Il progetto prevede azioni di formazione e sensibilizzazione dirette a donne rumene e bulgare impiegate nel settore agricolo in Italia...

Bright

Il progetto prevede azioni di formazione e sensibilizzazione dirette a donne rumene e bulgare impiegate nel settore agricolo in Italia e nei Paesi di origine sui diritti di cittadinanza, il mercato del lavoro e le competenze trasversali.

Yalla

Il progetto Yalla! ha l’obiettivo di migliorare l’efficienza dei servizi socioassistenziali del Comune di Napoli in risposta ai bisogni dei cittadini dei Paesi Terzi, con particolare attenzione ai nuclei familiari con minori in disagio abitativo.