Vai al contenuto

A Como va in scena fino al 15 luglio l’undicesima edizione del Festival Como Città della Musica che ha come tema la donna.

Il titolo Per amor di donna, benché tratto da una frase spregevole di Jago, vuole essere in realtà una dedica alla figura femminile, vuole far riflettere e porre attenzione su coloro che spesso subiscono violenza da parte della società.

Ad aprire il festival è stato OTELLO, titolo scelto per l’opera partecipata dai cittadini di 200.Com Un progetto per la città, giunto alla sesta edizione e grazie al quale il Festival ha ormai assunto un’identità vera e propria.

Ed è proprio l’Otello che il Festival ha deciso di dedicare a noi di ActionAid, per lottare al nostro fianco contro la violenza sulle donne e sostenere le nostre campagne di sensibilizzazione contro gli stereotipi di genere e di supporto alle donne che hanno subito violenza.

Parte del ricavato – 2 euro a biglietto – della serata del 3 luglio all’Arena del Teatro Sociale sarà quindi donato per il progetto “DONNE: IDENTITA’ AL LAVORO. Indipendenza economica contro la violenza domestica”.

Otello. Per amor di donna. | ActionaAid

“ActionAid è impegnata da sempre per promuovere i diritti delle donne e contrastare la violenza di genere. Affrontiamo il problema sotto diversi punti di vista, realizzando attività ludico-didattiche nelle scuole di tutta Italia attraverso dei kit didattici contro gli stereotipi di genere, monitorando i fondi destinati al contrasto alla violenza e realizzando attività con e per le donne che hanno subito violenza. In particolare, il progetto “Donne: identità al lavoro” che sarà supportato dal Festival, permetterà a più di 20 donne di riconquistare la propria autonomia economica, ritrovando o scoprendo per la prima volta competenze e talenti e facilitando il loro inserimento nel mondo del lavoro. Il progetto, realizzato a Milano a partire da maggio, promuoverà ad esempio corsi di sartoria, incontri di self-empowerment, orientamento lavorativo e sull’autoimprenditorialità”, ha spiegato Vittoria Pugliese, responsabile del progetto.

I biglietti per lo spettacolo sono in vendita presso la biglietteria del Teatro e online su www.teatrosocialecomo.it

News correlate

news

Femminicidi: il piano antiviolenza attualmente in vigore non è aggiornato

L'urgenza di interventi concreti e strutturati diventa ogni giorno più evidente.

news

Sex-for-fish: in Zambia le donne lottano contro lo sfruttamento

In Zambia le donne sono costrette a offrire prestazioni sessuali per acquistare il pesce.

news

Mutilazioni Genitali Femminili, Discriminazioni Religiose e Intersezionalità 

Lanciato il nuovo Position Paper di End FGM-EU sulle interconnessioni tra MGF, interpretazioni religiose errate e razzismo istituzionale.

news

Lotta alla violenza sulle donne

La dissonanza tra i discorsi ufficiali e le azioni effettive, spesso incoerenti rispetto alle reali esigenze di prevenzione e protezione della popolazione, deve essere finalmente superata.  

Nepal: viaggio all’ombra dell’Himalaya  | ActionAid news

Nepal: viaggio all’ombra dell’Himalaya 

Una sostenitrice racconta.

“I diritti mancati di una generazione sospesa tra sogni e incertezze” | ActionAid news

“I diritti mancati di una generazione sospesa tra sogni e incertezze”

L’allarme del Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Italia.

Mobilitazione 25 novembre 2023 | ActionAid news

Mobilitazione 25 novembre 2023

Transfemminist * ingovernabili contro la violenza Patriarcale!

Baroni85 CI STA  | ActionAid news

Baroni85 CI STA 

Prendetevi il vostro spazio! 

news

Studenti in prima linea contro la povertà educativa

Nuove opportunità di co-progettazione nelle scuole con il progetto Ripartire.

news

Manifesto della partecipazione scolastica

Dal progetto Ripartire i 5 valori della vita democratica a scuola espressi dai giovani.

news

DL Lavoro: serve includere le donne che subiscono violenza

A rischio accantonamento gli emendamenti sui requisiti di accesso all’Assegno di inclusione.

news

Non è sfortuna, è mancanza di diritti

Un cornetto rosso come simbolo della nuova campagna per il 5x1000 a noi di ActionAid

In primo piano

Storia

Sahar

Storia

Maisoon

Storia

Iman

Pubblicazione

Oltre le parole

Storia

Mariama

Pubblicazione

Patti educativi di comunità

Violenza sulle donne | ActionAid
Blog

Violenza sulle donne

Affrontare il maschilismo che vive in noi ci rende libere | ActionAid
Blog

Affrontare il maschilismo che vive in noi ci rende libere

Blog

Made in Italy sì, ma senza esagerare

Blog

Se dovete regalarmi un fiore

Pubblicazione

Magazine – 1 -2023

Storia

Samium