Vai al contenuto

ActionAid e Progetto Happiness lanciano una nuova campagna per il diritto all’istruzione in Zimbabwe  

SCUOLA IN ZIMBABWE

ActionAid e Progetto Happiness rinnovano la loro collaborazione con una nuova campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi, questa volta dedicata all’istruzione in Zimbabwe. Obiettivo dell’iniziativa è la costruzione e ampliamento della scuola primaria di Kapale, nel distretto di Lusulu, dove oltre 300 bambini e bambine sono oggi costretti a seguire le lezioni all’aperto, senza aule, servizi igienici adeguati né accesso ad acqua potabile ed elettricità.  

Il racconto della campagna prende vita attraverso il reportage di Giuseppe Bertuccio d’Angelo, ideatore di Progetto Happiness

Un percorso che dal 2022 lo ha portato a viaggiare con ActionAid in diversi Paesi e a raccontare storie di adulti e bambini che vivono in condizioni di forte vulnerabilità. In Sierra Leone ha osservato da vicino le condizioni di lavoro dei minori nelle miniere di diamanti, in Bangladesh i piccoli operai delle fabbriche tessili e in Ghana la disperazione di chi vive ai margini della discarica di rifiuti elettronici di Agbogbloshie. Ora, in Zimbabwe, Giuseppe ha incontrato bambini che rischiano di abbandonare la scuola se non verranno garantite condizioni dignitose di studio. 

“Non stiamo solo costruendo muri, non stiamo solo posando mattoni, stiamo in realtà dando la possibilità a un bambino di diventare insegnante per educarne altri, o a una bambina di diventare dottoressa per salvare vite nel suo villaggio. Immaginate un effetto a catena, una generazione che educa la successiva, una comunità che si rialza da sola” afferma Giuseppe Bertuccio d’Angelo, fondatore di Progetto Happiness.

I fondi raccolti serviranno a ricostruire la scuola di Kapale, realizzare una scuola materna e un orto didattico, costruire bagni separati per bambine e bambini, alloggi per insegnanti, oltre a dotare la struttura di impianto elettrico, acqua potabile, pannelli solari e connessione wi-fi.  

“Con Giuseppe e Progetto Happiness, in tutti questi anni, abbiamo voluto portare all’attenzione storie di denuncia che rischiavano di rimanere invisibili, offrendo sempre un messaggio di speranza e di cambiamento. In Zimbabwe, il nostro obiettivo è trasformare una scuola fatiscente in un luogo sicuro e accogliente, per dare la possibilità a questi bambini e bambine di costruirsi un futuro diverso perché crediamo che l’istruzione sia la chiave e uno strumento potente per sfuggire a povertà e sfruttamento” dichiara Laura Cozzi, Responsabile dell’acquisizione nuovi donatori di ActionAid Italia.

Dal 2019 ActionAid ha costruito sei strutture educative in altrettanti Paesi africani, garantendo a oltre 4.000 bambini l’accesso all’istruzione e offrendo loro la possibilità di costruire un futuro migliore, con benefici che si estendono alle famiglie e alle comunità locali. In particolare, grazie ai contributi una tantum dei nostri donatori, sono state realizzate due strutture per l’infanzia, tre primarie e un istituto secondario in Mozambico, Gambia, Rwanda, Ghana, Malawi e Tanzania. 

 


Per informazioni:    
Ufficio Stampa ActionAid Italia      

Alice Grecchi +393395030480 [email protected]
Paola Amicucci + 393457549218 [email protected]
Claudia Bruno +393311336562  [email protected]

Photocredit Social: Davide Fantuzzi 

In primo piano

Storia

Mariama

Pubblicazione

Patti educativi di comunità

Violenza sulle donne | ActionAid
Blog

Violenza sulle donne

Affrontare il maschilismo che vive in noi ci rende libere | ActionAid
Blog

Affrontare il maschilismo che vive in noi ci rende libere

Blog

Made in Italy sì, ma senza esagerare

Blog

Se dovete regalarmi un fiore

Pubblicazione

Magazine – 1 -2023

Blog

La residenza e l’impatto sui diritti

Storia

Lillian Amina

Storia

Jenisha

Nepal - Cerimonia religiosa tradizionale all’aperto con persone sedute attorno a un fuoco
Blog

Viaggio in Nepal

Blog

L’accoglienza non è in emergenza