Vai al contenuto

Una mappa dell’accoglienza

Il primo rapporto del 2021 della serie Centri d’Italia segna il passaggio dall’analisi dei contratti legati all’accoglienza straordinaria dei migranti, a quella dei centri. Grazie alle informazioni raccolte è possibile, per la prima volta, mettere a confronto i dati relativi a tutti i centri di accoglienza gestiti dalle Prefetture sull’intero territorio nazionale, al 31 dicembre 2018 ed al 31 dicembre 2019.  I dati raccolti inoltre, permettono analisi e comparazioni utili per la valutazione ed il monitoraggio delle politiche pubbliche in materia di accoglienza.

L’analisi, nonostante la ormai consueta carenza di informazioni disponibili che ActionAid e openpolis denunciano dal 2018, conferma il fallimento del sistema generato dal decreto sicurezza, rilevando la penalizzazione dei piccoli centri e dell’accoglienza diffusa. Si evidenziano inoltre, nell’analisi, le potenzialità derivanti dalla disponibilità di dati disaggregati a livello regionale, provinciale e comunale.

Visualizza la pubblicazione in PDF

In primo piano

Blog

Povertà alimentare in Italia

Pubblicazione

Ferite di confine

Pubblicazione

Fragili Equilibri

Copertina de rapporto oltre la Frontiera con ingresso centro accoglienza
Pubblicazione

Oltre la frontiera

Pubblicazione

Welfare di comunità e amministrazione condivisa

Blog

Dove le comunità diventano protagoniste

Pubblicazione

Per un futuro libero dalle MGF

Pubblicazione

Oltre le parole

Banca Europea (BEI) sostiene progetti dannosi | ActionAid
Blog

Banca Europea (BEI) sostiene progetti dannosi

Pubblicazione

Orientamento: si può fare sistema?

Pubblicazione

Il cambiamento climatico non conosce frontiere

Pubblicazione

Un fallimento annunciato