Secondo rapporto su adolescenti e povertà alimentare in Italia
La povertà alimentare in Italia è una realtà concreta e quotidiana anche per i più giovani.
La ricerca qualitativa “Il malessere invisibile di non poter scegliere”, condotta insieme all’Università degli Studi di Milano e a Percorsi di secondo welfare nell’ambito del progetto DisPARI, raccoglie le voci di adolescenti di Milano, Roma e Napoli, che raccontano di rinunce silenziose e privazioni emotive: da chi evita gli inviti “per non pesare sugli altri” a chi salta i pasti per lasciare il cibo ai fratelli più piccoli.
I dati quantitativi della rilevazione nazionale realizzata con Webboh Lab, in parallelo allo studio, confermano quanto emerge dalle interviste: per molti adolescenti la povertà alimentare è un problema tangibile, che li tocca da vicino nella vita di tutti i giorni.