Vai al contenuto

Un nuovo strumento per monitorare il sistema.

Negli ultimi tre anni, le persone accolte in Italia sono diminuite del 42%. Non esiste un’emergenza migranti, ma 7 su 10 sono accolti in centri straordinari.

Nel novembre 2018 lanciammo per la prima volta “Centri d’Italia”: un progetto di monitoraggio sul sistema di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati in Italia. Nei tre anni successivi sono stati pubblicati altrettanti rapporti, fino ad arrivare alla prima mappatura dei centri mai realizzata nel paese.

Per la prima volta tutti i centri di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati sono monitorati dalla piattaforma centriditalia.it lanciata da ActionAid e openpolis insieme al rapporto annuale “L’emergenza che non c’è” .

Visualizza la pubblicazione in PDF

In primo piano

Blog

Povertà alimentare in Italia

Pubblicazione

Ferite di confine

Pubblicazione

Fragili Equilibri

Copertina de rapporto oltre la Frontiera con ingresso centro accoglienza
Pubblicazione

Oltre la frontiera

Pubblicazione

Welfare di comunità e amministrazione condivisa

Blog

Dove le comunità diventano protagoniste

Pubblicazione

Per un futuro libero dalle MGF

Pubblicazione

Oltre le parole

Blog

Migranti: il laboratorio Albania è in crisi

Verso la casa di vetro, lasciateci aprire le imposte | ActionAid
Blog

Verso la casa di vetro, lasciateci aprire le imposte

Banca Europea (BEI) sostiene progetti dannosi | ActionAid
Blog

Banca Europea (BEI) sostiene progetti dannosi

Pubblicazione

Orientamento: si può fare sistema?