Vai al contenuto

La pandemia da covid-19 ha causato una vera e propria emergenza sociale nel nostro Paese.

Si stima che oltre due milioni di famiglie scivoleranno nella povertà assoluta a causa della crisi economica determinata dalle misure di contenimento contro la diffusione del virus. Ma cosa è la povertà alimentare? Quante persone colpisce? Quali sono le politiche di contrasto? Chi sono i principali attori coinvolti e quali approcci portano avanti? Infine, quanto e come la pandemia ha impattato su questo fenomeno? Queste sono le domande a cui il rapporto ha cercato di dare una risposta.

Visualizza la pubblicazione in PDF
Summary Report

In primo piano

Pubblicazione

Il malessere invisibile di non poter scegliere

Blog

Povertà alimentare in Italia

Pubblicazione

Fragili Equilibri

Pubblicazione

Segie

Blog

IA e democrazia: sfide e opportunità da bilanciare 

Pubblicazione

I numeri della povertà alimentare in Italia

Blog

Una scuola differente parte da noi: possiamo tutto!

Pubblicazione

Frammenti da ricomporre

Blog

Made in Italy sì, ma senza esagerare

Blog

L’Aquila: 14 anni dal sisma

Pubblicazione

Cresciuti troppo in fretta

Storia

Hajar