Vai al contenuto

WE GO! (Women Economic-independence & Growth Opportunity) ) è un progetto pensato per tutte le donne vittime di violenza domestica (si calcola che 1 donna su 4 subisce violenza fisica e/o sessuale da parte del proprio partner). Molte di queste donne non interrompono relazioni violente perché non dispongono di sufficiente autonomia economica per provvedere a sé stesse e ai propri figli.

WE GO! si propone di rafforzare i servizi a supporto delle donne vittime di violenza domestica in Europa, con particolare attenzione a quelli promossi dai centri antiviolenza e orientati a favorire l’indipendenza economica. Scambio di esperienze e identificazione di buone pratiche: sono questi i due pilastri alla base della metodologia utilizzata. Tali metodologie saranno adattate alle realtà nazionali in cui si svolge il progetto e alle necessità dei centri antiviolenza coinvolti.

Gli obiettivi sono molteplici e mirati ad ottenere risultati a lungo termine:

  •  200 donne coinvolte nei corsi di formazione durante tutta la durata del progetto;
  • 35-50 operatrici di centri antiviolenza coinvolte nelle attività di formazione;
  • 50 professionisti coinvolti nelle attività di analisi comparata e di scambio;
  • 100 decisori politici/rappresentanti istituzionali raggiunti;
  • 1.000 stakeholder informati dei risultati del Progetto.

Il progetto è finanziato dal Programma Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza dell’Unione europea e prevede il coinvolgimento di 15 organizzazioni no profit di 7 stati membri dell’UE (Italia, Spagna, Regno Unito, Grecia, Cipro, Svezia, Bulgaria).

We GO! | ActionaAid

Per maggiori informazioni: tel: +39 02 74200276 – [email protected] – wegoproject.eu

We GO! | ActionaAid

News correlate

news

Distruggiamo i matrimoni precoci, insieme alle bambine

Con “I’ll Marry When I Want” lanciamo un messaggio di libertà e scelta per ogni bambina.

Gruppo di giovani ragazze e ragazzi seduti su una gradinata fissano sorridenti l'obiettivo. news

Riparto da me!

Due percorsi a Milano dedicati a giovani NEET.

news

Strumenti pratici per amplificare la voce di tutti

Quattro toolkit per una partecipazione aperta e plurale nelle scelte pubbliche.

news

Femminicidi: il piano antiviolenza attualmente in vigore non è aggiornato

L'urgenza di interventi concreti e strutturati diventa ogni giorno più evidente.

news

Sex-for-fish: in Zambia le donne lottano contro lo sfruttamento

In Zambia le donne sono costrette a offrire prestazioni sessuali per acquistare il pesce.

news

Mutilazioni Genitali Femminili, Discriminazioni Religiose e Intersezionalità

Lanciato il nuovo Position Paper di End FGM-EU sulle interconnessioni tra MGF, interpretazioni religiose errate e razzismo istituzionale.

news

Lotta alla violenza sulle donne

La dissonanza tra i discorsi ufficiali e le azioni effettive, spesso incoerenti rispetto alle reali esigenze di prevenzione e protezione della popolazione, deve essere finalmente superata.

Nepal: viaggio all’ombra dell’Himalaya  | ActionAid news

Nepal: viaggio all’ombra dell’Himalaya

Una sostenitrice racconta.

“I diritti mancati di una generazione sospesa tra sogni e incertezze” | ActionAid news

“I diritti mancati di una generazione sospesa tra sogni e incertezze”

L’allarme del Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Italia.

Mobilitazione 25 novembre 2023 | ActionAid news

Mobilitazione 25 novembre 2023

Transfemminist * ingovernabili contro la violenza Patriarcale!

Baroni85 CI STA  | ActionAid news

Baroni85 CI STA

Prendetevi il vostro spazio!

news

Studenti in prima linea contro la povertà educativa

Nuove opportunità di co-progettazione nelle scuole con il progetto Ripartire.

In primo piano

Storia

Randa

Storia

Sahar

Storia

Maisoon

Storia

Iman

Pubblicazione

Oltre le parole

Storia

Mariama

Pubblicazione

Patti educativi di comunità

Violenza sulle donne | ActionAid
Blog

Violenza sulle donne

Affrontare il maschilismo che vive in noi ci rende libere | ActionAid
Blog

Affrontare il maschilismo che vive in noi ci rende libere

Blog

Made in Italy sì, ma senza esagerare

Blog

Se dovete regalarmi un fiore

Pubblicazione

Magazine – 1 -2023